Lozione spray Natural protettiva...
9,00 €
-22.15%
7,01 €
Servizio clienti
Telefono:+39 0776 807280
Il manuale pratico per l’apicoltura di qualità frutto dell’esperienza trentennale di Alessandro Pistoia; un libro che, dal 1993, riscuote vasti consensi presso gli apicoltori e i professionisti. Questa edizione presenta alcune innovazioni mirate al benessere del «superorganismo» alveare: dal «favo allargato» per agevolare il controllo dell’infestazione dell’acaro Varroa, al favo naturale per il rinnovo della cera, all’alimentazione degli alveari con il nutritore a goccia fino alle linee guida per redigere il proprio «manuale di buona pratica apistica». «L’obiettivo è rendere l’apicoltore sempre più protagonista del proprio lavoro offrendogli indicazioni per controllare l’intero ciclo produttivo, per prepararsi gli strumenti per la propria attività e instaurare un rapporto con le api in piena armonia con la natura» spiega l’autore. Il libro è suddiviso in quattro sezioni di facile consultazione: • le tecniche di allevamento per mantenere efficienti gli alveari • i prodotti dell’alveare: conoscenze utili e peculiarità • la difesa dell’alveare: come affrontare le malattie e i nemici delle api • la commercializzazione dei prodotti delle api: i metodi per effettuare la smielatura e per confezionare prodotti a norma per la vendita. In appendice, inoltre, il calendario dei lavori presenta le operazioni fondamentali da svolgere di mese in mese.
Finora nessuna recensione da parte degli utenti.